I costi
I lavori di restauro che interessano degli infissi in legno hanno dei costi piuttosto vari vista la vastità degli interventi di cui potrebbero aver bisogno: dalla riparazione di un semplice telaio, alla messa a nuovo di intere finestre.
Il restauro nel dettaglio
Procedere alla ristrutturazione di infissi in legno richiede una serie di passaggi accurati da affidare senza dubbio a un artigiano professionista. Di seguito gli interventi che costui seguirà:
- sverniciatura
- lamatura
- applicazione di prodotto antitarlo
- applicazione di primer protettivo
- verniciatura
La sverniciatura può essere manuale, tramite carteggiatura, di seguito i principali prodotti utili a riguardo:
- Carta abrasiva
- Polvere di pomice per carteggiatura manuale



- Oppure una sverniciatura chimica, tramite strumenti e prodotti adeguati:
Pistola termica
Sverniciatore chimico
La lamatura di un infisso in legno avviene quando si leviga e si lucida il materiale restaurato.
Solitamente prima di verniciare si passa alla stesura del primer






