CHIUSURE RASO MURO

AZIENDE PARTNER


LOGO-SRP

lavanderia

 

Gli armadi sono i nostri alleati per l’ordine. Ma perchè non sfruttare al massimo la nostra casa, invece di acquistare armadi d’arredamento? Nicchie, angoli, rientranze, sottoscala: sono tantissimi gli ambienti e le situazioni in cui, con un minimo intervento, possiamo ricavare un armadio ad altissime prestazioni.

 

ARMADI

 

 Vuoi saperne di più? Vuoi un preventivo per la tua casa? Scrivimi!

 

In una casa moderna le nicchie possono “nascondere” molte cose, non solo gli armadi tradizionali. Per esempio, possiamo far “scomparire” la lavatrice oppure ricavare un angolo studio che può rimanere defilato quando non serve.

 

armadio_chiuso

 

Nella foto in alto, un esempio della versatilità compositiva degli armadi a parete. Una prima sezione dell’armadio è costruita in nicchia, mentre, a sinistra, un ulteriore modulo è attrezzato intorno alla colonna, con apertura ad angolo.

 

ARMADI2

 

 Vuoi saperne di più? Vuoi un preventivo per la tua casa? Scrivimi!

 

Un’altra caratteristica vincente degli armadi a parete è la loro assoluta pulizia estetica: quando sono chiusi, sono perfettamente allineati alle pareti, diventando una cosa sola con i muri.

 

nicchie

 

Naturalmente l’apertura può essere battente o scorrevole. Nelle foto sopra, una possibilità che gli armadi normali non consentono, “interna” ad una parete in cartongesso, che diventa molto di più di un semplice divisorio.

 

 Vuoi saperne di più? Vuoi un preventivo per la tua casa? Scrivimi!

 

riunione

 

La possibilità di attrezzare pareti divisorie trova ampie soluzioni anche nelle architetture professionali, come per esempio le sale riunioni, in cui possiamo finalmente far scomparire server, computer, proiettori e ogni altro tipo di attrezzatura.

 

 Vuoi saperne di più? Vuoi un preventivo per la tua casa? Scrivimi!